La tecnologia Oblysis
Se stai pensando a un trattamento biologico e innovativo della depurazione delle acque reflue civili e industriali, la risposta è OBLYSIS. Una tecnologia aerobica a fango granulare, ideata, testata e brevettata in Italia.
Con OBLYSIS il processo depurativo è più stabile e più efficiente.
Una tecnologia amica dell’ambiente poiché il consumo energetico e la produzione di fanghi di supero sono sensibilmente inferiori rispetto ai processi tradizionali a fanghi attivi.
Rilevanti economie in termini energetici in alcuni casi superiori al 50%.
Il fango granulare è caratterizzato da un maggiore peso specifico e, di conseguenza, da una maggiore sedimentabilità.
Nel granulo, la stratificazione funzionale dei batteri consente di ottenere l’abbattimento del substrato carbonioso in ambiente aerobico e anossico e contemporaneamente la nitrificazione dell’ammoniaca e la contestuale denitrificazione dei nitrati.


Applicazione della tecnologia Oblysis
Le tecnologie a fanghi granulari sviluppate fino ad oggi su scala industriale, sono state applicate esclusivamente in impianti ad alimentazione discontinua (GSBR Granular Sequencing Batch Reactor) e questo ha comportato ingenti interventi strutturali sugli impianti esistenti per poter essere implementate.
La tecnologia OBLYSIS, invece, permette un processo a flusso continuo ed è caratterizzata da una maggiore semplicità costruttiva.
Di facile applicabilità a impianti esistenti, richiede minore necessità di controlli e automazioni di processo e non implica interventi sulle strutture, modifiche sui circuiti idraulici e nelle apparecchiature elettromeccaniche.
I vantaggi della tecnologia Oblysis
